L’idea è quella di unire elementi ludici ed educativi. Cosi facendo, si riuscirà a coinvolgere maggiormente il bambino in un lavoro consapevole sul movimento, attraverso riferimenti piacevoli e divertenti tipici della sua età che potranno riguardare la scelta delle musiche o l’utilizzo di oggetti che lo aiutino a concentrarsi e ad apprendere divertendosi; in questo modo si favorirà l’acquisizione di capacità espressive, comunicative e creative che sono utili per l’aspetto relazionale e socializzante e che aiuteranno il bambino a creare un vocabolario personale del movimento che nasce dal proprio corpo.
Giocodanza
Questo corso ha come scopo quello di condurre il bambino ad una conoscenza consapevole del proprio corpo, stimolando contemporaneamente pensiero ed espressione creativa e coinvolgendo, dunque, l’intera persona nel suo muoversi, pensare e sentire. Attraverso la danza e il movimento il bambino, oltre a conoscere se stesso, impara a relazionarsi con gli altri, a scoprire che la qualità del movimento può essere condizionata dalle proprie emozioni e collegata allo spazio, alla musica e al ritmo.
Gli orari
Giocodanza
Giocodanza (4/5 anni) con Giorgia Simeoni
Lunedì e Giovedì 17.00-18.00 dal 14/9
I video
Diventa nostro fan
Contattaci ora
Telefono
06 57301675
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli insegnanti
-
Giorgia Simeoni
Danzatrice, coreografa ed insegnante di danza Modern Black, Physical Dance e Modern Contemporary.
Si avvicina alla danza all’età di 4 anni; dopo i suoi studi comincia a perfezionarsi all’interno di stage e rassegne con insegnanti qualificati come R. Sartori, S. Berardi, M. Mosconi, M. Oliva, S. Oddi, S. Lachance, M. Molinari, M. Frattini, K. Genero, C. Wertenstein, S. Pacifico, E. Cornejo, C. Fondi, A. Imburgia, M. Mosconi, R. Fontana, Shahrokh Moshkin Ghalam.